top of page
Fuori dalla finestra l'oscurità

Fuori dalla finestra l'oscurità

18,00 €Preis

 

  • Descrizione

     

    Lia era preda di una grande apprensione difficile da eliminare ma in cuor suo era quasi certa di fargli una sorpresa gradita. 

    L’orario d’uscita era previsto per le 17,00. Si mise in una posizione strategica ove poter vedere il grande portale che immetteva all’interno del penitenziario e attese; dietro una folla di parenti e conoscenti che volevano riabbracciare i loro cari, un gran vocìo le teneva compagnia. 

    Lentamente, cominciarono a venir fuori, uno dopo l’altro, borsone o zainetto in spalla, sguardi per lo più spaesati, in attesa di buttarsi tra le braccia di chi li attendeva, altri a capo chino verso i pullman in attesa. 

    Antonio era l’ultimo di un piccolo gruppo. Le apparve smagrito, la barba incolta da più giorni, gli abiti trasandati. Egli guardò la nuvolaglia in alto, poi riabbassò lo sguardo. Lia lo fece avanzare ancora, aveva il batticuore, poi gli si piantò improvvisamente davanti. Più che vederla, lui ne percepì la presenza.

  • Giovanni Firinu

     

     Giovanni Firinu, ex funzionario del Ministero Economia e Finanze è laureato in Giurisprudenza. Appassionato di giornalismo e cinematografia, ha pubblicato 7 romanzi: La Strada di Sabbia, La Rosa (1994); La Stagione del Fango, Artigianarte (1998); L’Ombra Chiara, Nuovi Autori (2002); Il tratto del gambero (Racconti), Carlo Delfino Editore (2006); Il ballo dell’argia (Racconto lungo) (2008); con ispirazione per l’omonimo film di S. Deriu, Il sacrificio di Sanela, Carlo Delfino Editore (2013); Frammenti, Carlo Delfino Editore (2021) e diversi racconti, cimentandosi in alcune sceneggiature. Tra i numerosi riconoscimenti: il “Premio Internazionale A. Barbato”, il Premio Internazionale “Garcia Lorca”, il Premio Internazionale “Poesia e Narrativa Cinque Terre”, il Premio Internazionale “G. D’Annunzio”, Premio Internazionale “Cilento”, e altri minori, tra cui, per Il sacrificio di Sanela, il 1° Premio per la Narrativa al "Premio Fernando Pilia"; il Premio della Critica al "Premio Letterario Hermes"; lo Special Best al "Premio Internazionale Montefiore"; la Menzione d'onore al Premio "Firenze-Europa" e al Premio Alziator; la Melior Opera per il Genere intimistico sentimentale al Premio “Le cose arrivano a noi dal passato”.

  • Caratteristiche

    Pagine 324
    Rilegatura Brossura
    Formato 15x21 cm
    Illustrato No
    Data di pubblicazione dicembre 2024
    ISBN 9788874322527
bottom of page